Brexit Transition Ends, A New Chapter Begins
La Gran Bretagna è ufficialmente fuori dal Unione Europea.
Mentre tutto il mondo alla mezzanotte del 31 dicembre festeggiava l’inizio del 2021 (oppure la fine del 2020, ndr), gli inglesi esultavano per la fine del periodo di transizione. Ora i rapporti commerciali tra Gran Bretagna e Unione Europea saranno regolati dall’accordo firmato dai leader europei e dal premier inglese Boris Johnson alla vigilia di Natale.
Cassa Depositi e Prestiti: un punto di ri-partenza per tutti
Le iniziative del gruppo Cdp (Cassa Depositi e Prestiti), seppur inizialmente volte a potenziamenti che andrebbero a favorire la ripresa del territorio italiano, hanno una portata particolarmente versatile che impatterà positivamente sull’economia mondiale e si concentrerà sulla valorizzazione delle risorse umane e delle iniziative private.
NUVENIA: una campagna pubblicitaria tutta in rosso
Nelle società moderne esistono svariati tabù, forme di discriminazione ed eredità culturali, che abbiamo interiorizzato così a fondo, da non accorgerci della loro esistenza fino a quando qualcuno non li rompe, rendendoli ben evidenti. É esattamente ciò che ha fatto l’azienda Essity per il brand di assorbenti Nuvenia attraverso la campagna pubblicitaria #bloodnormal, uno spot che dopo aver avuto un grande successo all’estero, è stato promosso anche in Italia.
Anche la neve è in crisi
A seguito dell’annuncio del governo di negare la riapertura degli impianti sciistici, per prevenire il contagio da SARS COV-2, i governatori delle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, ma anche ristoratori, albergatori e maestri di scii, hanno criticato la scelta dichiarando che tale decisione avrà ripercussioni settoriali negative.
Superbonus 110%: dall’edilizia al green
Il 17 luglio scorso è stato convertito in legge il Decreto Rilancio, che prevede incentivi e sussidi con l’obiettivo di contenere la crisi economica che stiamo vivendo. Si approfondisce di seguito l’iniziativa prevista nel settore edilizio.
RECOVERY FUND: tutto quello che c’è da sapere
Il coronavirus ha sconvolto i Paesi europei, mettendo a dura prova i sistemi sanitari, le economie e il nostro modo di vivere e lavorare insieme. Pertanto, data la crisi che stiamo vivendo, il Consiglio Europeo, lo scorso 21 luglio, ha dato un volto ed un nome al piano di rilancio per l’economia dell’Unione Europea: il Next Generation EU.
FTSE MIB chiude a +7%
La scorsa settimana l’indice FTSE MIB ha chiuso in positivo, guadagnando il +7% rispetto alla settimana precedente. Questo risultato, dopo alcune settimane chiuse in positivo, ha fatto raggiungere quasi il livello del primo giorno di blocco totale.
Record per il BTP Italia, raccolti 22,3 miliardi
Nei giorni tra il 18 e il 21 maggio l’Italia ha utilizzato un asta di bond quinquennali per ottenere risorse che finanzieranno la spesa pubblica, riuscendo a raccogliere 22,3 miliardi di euro.
Standard & Poor’s promuove la Campania: outlook positivo
La Campania ottiene la classificazione di BBB-, confermando la media nazionale, dall’agenzia di rating Standard & Poor’s, ottenendo però l’assegnazione di un outlook positivo.
Investment grade salvo: Moody’s conferma il rating BAA3
L’8 maggio è arrivato, l’agenzia di rating Moody’S non ha declassato il rating sul debito pubblico italiano.